CPCGT CLUBE PORTUGUÊS DO CÃO DE GADO TRANSMONTANO

STATUTIestutos, statuti, Statuts

CHAPTER ONE (org
anizzazione e scopi)

Articolo
1 (Costituzione e titolo)

Secondo le disposizioni generali di legge e secondo il presente statuto, è un'associazione senza scopo di lucro di natura privata e a tempo indeterminato, con il titolo di "Portoghese Club CPCGT do Cão de Gado Transmontano", appresso CPCGT.

Articolo 2 (se
de centrale)

Il CPCGT è situato nella via lotto n. 2415-14.1 Ourém 781 LEIRIA, parrocchia di Marrazes Barosa comune di Leiria e e può essere trasferito in qualsiasi altro luogo del Portogallo di una decisione del suo Consiglio. Il CPCGT può creare, trasferire o terminare una delle sue consociate o altro tipo di rappresentazione, come deciso in generale Assemblea.

Articolo
3 (iscrizione e riconoscimento)

Il CPCGT farà i passi necessari per aderire e mantenere l'appartenenza del portoghese Kennel Club (C.P.C) razza Club International Federation (f.c.i.), anche per quanto riguarda essere riconosciuto come un privilegiato rappresentante della razza Cão de Gado Transmontano.

SECONDO capito
lo (obiettivi e mezzi di azi
one) arti
colo 4 (mira)

Gli obiettivi principali di CPCGT sono:
1) promuovere il riconoscimento del Transmontano Cão de Gado come razza pura dalla FCI.
2) promuovere lo sviluppo del Transmontano Cão de Gado, come cane di razza, secondo il funzionario che ha riconosciuto di CPC.
3) promuovere azioni ritenute per essere più efficiente per sviluppare le caratteristiche della Cão de Gado Transmontano come cane di utilità.
4) creare un apprezzamento per l'esemplare che sottopongono volontariamente i loro proprietari. La valutazione positiva dei cani (non creatori), attraverso un libro genealogico con parametri di valutazione morfologica (non solo le esposizioni di cane eccellente), funzionali e salute. Inoltre il parametro di valutazione più importante rimarrà sempre aperto e variano i voti: la valutazione dei loro discendenti.

Articolo
5 (mezzi)

I mezzi di azione per conseguire gli obiettivi sono:
1) pubblicare e diffondere l'ufficiale di gara che hanno approvato dal Kennel Club portoghese.
2) incoraggiare l'iscrizione nel libro delle origini portoghese (L.O.P.) i cani di razza Cão de Gado Transmontano.
3) adottare misure che, dalla sua portata, contribuendo al miglioramento della razza Cão de Gado Transmontano e per quanto riguarda i cani in generale.
4) condurre e chiarimento ai membri sull'allevamento canino e selezione e origine e funzione del Transmontano Cão de Gado.
5) cooperare e consigliare tecnicamente creatori, i proprietari e tutti coloro interessati nello sviluppo dei cani di razza Cão de Gado Transmontano.
6) hanno i propri record, nonché le copie dei documenti relativi agli L.O.P. e R.I. per quanto riguarda il Transmontano razza Cão de Gado.
7) bollettini riguardanti le attività e le materie tecniche, come la possibilità di CPCGT.
8) organizzare mostre specializzate e monografiche, race meeting e prova speciale del lavoro.
9) creare e assegnare premi e nomine onorifici che possono incoraggiare la creazione e la rappresentazione della Cão de Gado Transmontano o costituisce un riconoscimento della dedicazione a favore di CPCGT.
10) denunciando i pedigree che possono apparire sospettosi.
11) creare cooperazione tra controparti nazionali o associazioni straniere che vengono riconosciute dal CPC, in particolare con l'associazione degli allevatori del Transmontano Cão de Gado.
12) promuovendo la creazione di protocolli con le università o altre istituzioni che accettano di collaborare con gli studi necessari per l'evoluzione del Transmontano Cão de Gado.

CAPITOLO tre (as
sociazioni, ammissioni, quote, diritti ed obblighi)
articolo 6
(numero di membri)

Il CPCGT è composto da un numero illimitato di persone, portoghesi e stranieri, interessati nella razza, poiché nel pieno godimento dei loro diritti civili.

Articolo
7 (categorie di membri)

I partner possono essere fondatori o tasse.
1) fondatore partner-sono coloro che hanno partecipato alla creazione dell'associazione. I membri fondatori sono titolari di tutti i diritti e doveri del personale e collaboratori hanno la prerogativa di avere inserito la qualità, fondatore, sulla loro carta.
2) partner efficaci — sono tutti coloro che propongono o accetta di collaborare al raggiungimento degli scopi della CPCGT ed ammesso dalla direzione.
3) onorari – sono quelli che non appartengono al Club, hanno fornito servizio eccezionale e pertinente al Club portoghese fare Cão de Gado Transmontano. I soci onorari sono approvati nell'Assemblea generale, su proposta del Comitato, esenti dal pagamento di eventuali spese. Ancora possono essere consultati per le attività della direzione, ma senza diritto di voto.

Articolo
8 (ingresso)

L'applicazione per l'ammissione sarà diretto per iscritto al Presidente del Club portoghese do Cão de Gado Transmontano, con la firma di due membri del personale e l'importanza di gioielli e la quota annua. L'accettazione o il rifiuto sono notificato all'interessato per iscritto. In caso di rifiuto da parte della direzione, per motivi di incompatibilità con il presente statuto o del regolamento di procedura, gli importi pagati verranno restituiti.
1) per essere ammesso come socio, questo accetta senza riserve gli statuti e regolamenti interni della CPCGT.
2) minorenni individui possono essere ammessi come membri di esplicita autorizzazione di chi esercita la potestà genitoriale o la tutela.
3) la qualità di associato è conferita dalla registrazione nei registri che avrà la CPCGT obbligatoria e per il rilascio della carta corrispondente.
4) la riammissione dei membri che sono stati eliminati, ai sensi dell'art. 14, paragrafo 2, lettera (f)), efectivará solo dopo il pagamento delle quote, basato sulla condivisione di ultime pagata.
5) membri dovrà sempre includere ogni cane di razza Cão de Gado Transmontano, proprietari e ad assumere l'obbligo di osservare le regole stabilite dal Club e da organismi ufficiali.

Articolo 9 (
gioielli e contingenti)

Il valore dei gioielli e la quota annua è fissato annualmente dalla direzione e, per impostazione predefinita, lo stesso importo dell'anno precedente. I gioielli sarà dovuto al momento dell'ammissione, come pure il primo contingente. I successivi contingenti annuali devono essere pagate da quello giorno gennaio dell'anno successivo. Le quote in vigore devono essere pagate ai membri entro la fine del mese di marzo di ogni anno.
§ Solo effettivo partner, godono dei diritti conferiti dallo statuto, purché le quote debitamente adeguate.

Articolo 1
0 (diritti)

Fatte salve le esposte negli articoli precedenti, sono i diritti dei partner:
1) votare in Assemblea generale.
2) essere eletto e votare negli organi di gestione di elezioni nel rispetto per l'articolo 13.
3) ottenere da CPCGT tutte le informazioni e chiarimenti tecnici relativi a o Cão de Gado Transmontano.
4) proporre l'ammissione di nuovi membri.
5) hanno associato l'elemento di identificazione, per essere rilasciato dalla direzione.
6) partecipare, come partner, degli eventi organizzati da CPCGT.
7) rappresentano il CPCGT in cinófilos eventi nazionali ed esteri, da allora quello affidato dal Consiglio.
8) rivendicare davanti all'Assemblea generale contro le violazioni delle disposizioni di legge che sono impegnate dagli organi o dalle parti sociali.
9) fare appello all'Assemblea generale sul processo di sospensione o cancellazione di destinazione, tramite lettera raccomandata al Presidente del Consiglio.

Articolo 1
1 (dovere)

Sono compiti del partner:
1) onorare e rispettare questi statuti, regolamenti interni e rispettare le risoluzioni dell'Assemblea generale e altri organi direttivi della CPCGT.
2) partecipare ad azioni intraprese da CPCGT ad ulteriore i suoi obiettivi.
3) gioca con zelo, dedizione ed efficienza le posizioni a cui è stato eletto, così come i compiti affidati a lui.
4) partecipare alle riunioni dell'Assemblea generale o altro per essere evocati.
5) mantenere una corretta procedura nelle relazioni sociali.
6) realizzare il pagamento della quota nella quantità e termine stipulato.
7) riferire al Consiglio qualsiasi cambiamento nel vostro indirizzo o i contatti.

CAPITOLO quattro
(dimissioni, sospensione ed esclusione)

Articolo 12
(licenziamenti)

Devono essere indirizzate le dimissioni dei soci, mediante lettera raccomandata, al Presidente del Consiglio richiamando le ragioni di tale decisione.

Articolo 13
(attuazione delle sanzioni)

La direzione è responsabile per le sanzioni. Qualora la violazione dello statuto o del regolamento di procedura della CPCGT, si dovrebbe inviare la direzione competente istituita inchiesta che, si dovrebbe essere udito l'intervistato.
1) l'inchiesta deve essere completata entro 3 mesi.
2) completato l'indagine e posto di che la sanzione può consistere:
a) diffida;
b) la sospensione fino alla riunione generale annua successivo alla data della sospensione;
c) l'esclusione.
Le eliminazioni saranno pronunciate dalla direzione e il connesso diritto di spiegazione e ratificate dall'Assemblea generale successiva.

Articolo 1
4 (sanzioni applicabili)

1) sospensione-il partner può essere sospeso dalla direzione per un periodo da determinarsi nelle norme interne della CPCBT.
2) esclusione-dalla decisione dei membri del Consiglio possono essere esclusi in base ai seguenti motivi:
a) violazioni delle interni statuti e regolamenti;
b) gli oltraggi a CPCGT;
c) frode in mostre o concorsi;
d) la frode nel ripieno dei bollettini come falsi record o false dichiarazioni;
e attraversamenti illegali), maltrattamenti e tutti gli altri atti che possono danneggiare o Cão de Gado Transmontano;
f) si considerano per essere membri dello staff automaticamente eliminati, avendo due quote in mora, non completamente sono compatibili con situazione entro 30 giorni dalla ricezione della lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata per l'effetto, all'indirizzo contenuto nel file CPCGT.
3) le eliminazioni saranno pronunciate dalla direzione e il connesso diritto di spiegazione e dovrebbero essere ratificate dall'Assemblea generale successiva.
4) associato in alcun modo, smettere di essere che un CPCGT non ha alcun diritto di richiedere contributi c'è pagato e perde il diritto ai beni, fatte salve le responsabilità di tutti i pagamenti relativi al periodo in cui era un membro.

Capitolo quin
to (gestione CPC
GT) l'arti
colo 15 (organi)

Sono organi dell'associazione:
1) l'Assemblea generale è l'organo supremo dell'azione deliberativa e sovrano CPCGT è costituito da tutti i partner nel loro diritto.
i) riunioni dell'Assemblea generale sono presiedute da un ufficio di presidenza composto da un Presidente, due segretari ed un supplente, eletto all'Assemblea generale per un periodo di tre anni.
2) Consiglio d'amministrazione, composto da un Presidente, due segretari ed un supplente, eletto all'Assemblea generale per un periodo di tre anni.
3) direzione, composto da un Presidente, un vicepresidente, un tesoriere, due membri e un sindaco supplente, eletto all'Assemblea generale per un periodo di tre anni.
4) membri eletti in ogni caso possono essere pagati. L'associazione può tuttavia impiegare personale ausiliario pagato fuori i membri eletti, se giustificato la misura.
5) in caso di posti vacanti in posizioni sociali saranno riempiti con l'elenco di alternative.

Articolo 16
(Assemblea generale)

1) l'Assemblea generale si riunisce ordinariamente fino al 31 marzo, per discutere, per modificare e votare il bilancio, i conti, la relazione della direzione e il parere del Consiglio di sorveglianza e fino al 31 dicembre per valutare e approvare il bilancio e programma di lavoro per l'anno successivo.
la chiamata avverrà tramite) post e o tramite posta elettronica, il Presidente del Consiglio, con almeno 15 giorni di calendario,
anticipo;
b) i conti di bilancio, la relazione della direzione e il parere del Consiglio di sorveglianza, nonché il bilancio e il piano delle attività per l'anno successivo deve essere inviate ai membri insieme dalle rispettive assemblee.
2) l'Assemblea generale deve preparare notevolmente, entro un termine massimo di 30 giorni, su richiesta del Presidente del Consiglio, il Presidente del Consiglio di sorveglianza, il Presidente del Consiglio o su richiesta di almeno un quinto di tutti i soci in regola dei loro diritti sociali.
la convocazione deve essere effettuata) per posta o per e-mail, il Presidente del Consiglio, con almeno 15 giorni in anticipo di calendario.
3) l'Assemblea generale per l'elezione degli organi di CPCGT, riunirà al 31 dicembre dell'anno corrispondente alle elezioni e dovrebbe la citazione corrispondente ha cominciato essere effettuata per posta e/o via e-mail, dal Presidente del Consiglio, con almeno 25 giorni, in anticipo.
4) sarà possibile includere nell'ordine del giorno di qualsiasi Assemblea generale ordinaria o straordinaria, i soggetti cui inclusione è richiesto al Presidente del Consiglio di almeno trenta giorni di almeno il 5% dei membri.
5) l'Assemblea non può deliberare, in prima convocazione, senza la presenza di almeno la metà dei suoi membri. In seconda convocazione l'Assemblea generale può deliberare, mezz'ora dopo il tempo fissato per la prima, con qualsiasi numero di membri.
6) rientra nella competenza dell'Assemblea generale per osservare il pieno rispetto dello statuto ed è ancora loro competenza esclusiva:
i) approvare l'emblema e le insegne di CPCGT, come pure gli onori da assegnare per meriti eccezionali degli associati;
b) l'esclusione dei membri del personale, esclusi i soci onorari di ratificare e ratificare le quantità di gioielli e contingenti;
c) delibera sulle modifiche allo statuto del CPCGT. Questa decisione richiede i voti dei tre quarti dei membri presenti;
d) per deliberare lo scioglimento e la liquidazione della CPCGT. Queste risoluzioni richiedono i voti dei tre quarti dei membri;
e) risolvendo il costoso acquisto ed alienazione, a qualunque titolo, dei beni mobili o immobili e ottenere prestiti;
f) approva l'appartenenza o affiliazione ad altri organismi nazionali o internazionali;
g) decidere le impugnazioni delle decisioni della direzione della non ammissione dei membri.
7) partecipazione alle riunioni dell'Assemblea generale sia consentito in loco rappresentanza dei membri di un delegato debitamente accreditato, per delega e che non può rappresentare più di un partner
8) all'Assemblea generale annua per l'elezione degli organi direttivi della CPCGT sono ammessi voti faccia a faccia e voti per corrispondenza in conformità delle disposizioni nel sesto capitolo.
9) al fine di migliorare la partecipazione dei membri alle riunioni dell'Assemblea generale, sarà studiata la fattibilità dell'uso del sistema di videoconferenza in rami CPCGT.
10) il Comitato dell'Assemblea generale:
i) dirigere le riunioni dell'Assemblea generale;
b) coltivare un verbale di ogni riunione;

Articolo 1
7 (direzione)

1) la direzione nel suo complesso è responsabile per la piena conformità con gli statuti, della guardia e l'amministrazione dei fondi e del patrimonio e per la rappresentazione del C.P.C, in tribunale e fuori di esso, ancora in competizione con lui:
i) presentare all'Assemblea generale, in sede ordinaria riunione, la relazione annuale di attività;
b) di attuare le risoluzioni dell'Assemblea generale e le decisioni del Consiglio di disciplina;
c) per garantire la piena attuazione dei regolamenti;
d) ammettere membri e giovani e stabilire i valori dei gioielli e dei contingenti da sottoporre a ratifica dell'Assemblea generale;
e svolgere altre funzioni) che sono assegnati ad esso dallo statuto e del regolamento e trattare con tutte le altre questioni relative al funzionamento della fossa di scolo CPCGT in generale, e che non costituiscono la competenza esclusiva dell'Assemblea generale.
2) il Consiglio si riunisce a intervalli di non meno di due mesi, le decisioni prese a maggioranza dei voti dei titolari presenti, avendo il presidente oltre al suo voto, un voto di spareggio.
3) volontà essere registrato minuti di ogni riunione del Consiglio, al quale deve indicare i nomi del presente e le risoluzioni adottate. Il verbale è firmato da tutti i membri del Consiglio presente.
4) nominare comitati di permanente o a lungo termine e designare l'oggetto associato. Queste commissioni possono essere specializzate per lo studio delle diverse problematiche legate con o Cão de Gado Transmontano o esercitare l'arbitrato che i partner richiedono. I comitati sono presieduti da un elemento della direzione e possono includere altri membri dell'associazione o anche, se ritenuto essenziale, non-partner.
5) il CPCGT si impegna ed è vincolato dalla firma di due membri del Consiglio in carica, tuttavia, la firma di un direttore per gli affari di poche ore.
6) nel sistema bancario sono necessarie due firme della direzione, uno è il Presidente.
7) sono particolari incarichi a ciascun membro del Consiglio di:
i) il Presidente è rappresentare il Consiglio in tutte le sue azioni interne ed esterne; chiamare e dirigere le riunioni del Consiglio; richiesta
Convocazione Assemblea generale straordinaria; servire come un interlocutore privilegiato tra il CPCGT e il portoghese Kennel Club e altro
entità. Il presidente può, se del caso, di delegare i propri poteri a qualsiasi altro membro del Consiglio. È anche di sua competenza, in auto e organizzare il passaggio generale dell'associazione;
b) il vicepresidente assiste il Presidente ed è responsabile, esso può delegare i propri poteri. È di sua competenza per organizzare il registro generale dei membri nel loro diritto. È per il Vice Presidente supervisionare i servizi amministrativi e il movimento dei partner e
contributi.
c) il tesoriere si tratta di promuovere la raccolta di tutto ciò che è dovuto il CPCGT, così come la convalida delle spese e la contabilità e la cassa.
d) per le vocali, assistere il Presidente, il vicepresidente e gli altri membri del Comitato e accettare e rispettare i doveri ai quali sono
certo. I verbali delle riunioni del Consiglio sono verbalizzati da una vocale a tal fine.

Articolo 18 (
Consiglio di sorveglianza)

1) il Consiglio d'amministrazione esercita la supervisione entro il CPCGT ed è, in particolare:
a) controllare regolarmente i libri, dischi e documenti che supportano;
b) esaminare i fondi esistenti in contanti e contanti sul deposito e altri valori patrimoniali;
c) dare un parere sul bilancio, relazione annuale e sulle questioni che il Consiglio presentare ad esso;
d) formulare un parere sulla conclusione di contratti, accordi e gestione, nonché, la capitalizzazione dei fondi e le applicazioni di prestito;
e) richiedono giustamente il Presidente della convocazione dell'Assemblea generale straordinaria;
f) redigere la relazione annuale dell'azione di vigilanza.

SESTO capitol
o (elezioni CPCGT)
articolo 19
(elezioni)

1) su iniziativa del Presidente dell'Assemblea generale saranno pubblicati presso la sede legale la lista di tutti i membri del personale che, al momento, possono essere eletti fino a 20 giorni prima della data fissata per le elezioni degli organi direttivi.
2) le liste dei candidati devono essere presentate al Presidente dell'Assemblea generale almeno 20 giorni prima della data fissata per le elezioni, che a sua volta dovrebbero postare li 8 giorni precedenti tale data.
3) insieme con le liste dei candidati, gli offerenti devono anche consegnare al Presidente dell'Assemblea generale, sviluppare il piano d'azione proposto, che sarà anche pubblicato fino a 8 giorni prima della data fissata per le elezioni.
4) le elezioni sono effettuate con scrutinio segreto e attraverso elenchi separati per ciascuna delle che regolano i corpi, dove incluso i nomi dei candidati per riempire i loro posti.
5) è consentito votare per corrispondenza, in busta chiusa indirizzata al Presidente dell'ufficio di presidenza dell'Assemblea e ricevuto entro la data fissata per le elezioni. Il voto deve essere accompagnato da una fotocopia della carta d'identità per il riconoscimento dalla firma sulla lettera.
6) può fare solo parte delle liste dei candidati, partner efficaci con quota. Tutti i partner negli elenchi dovrebbero avere due o più anni del socio effettivo e devono aver partecipato almeno due assemblee generali.

Articolo
20 (inaugurazione)

I membri degli organi direttivi ne prende possesso dei loro posti per il giorno 15 del mese successivo al mese in cui sono stati eletti.

SETTIMO capitol
o (disposizioni varie) a
rticolo 21 (
dissoluzione del CPCGT)

Il Club portoghese do Cão de Gado Transmontano si scioglie l'Assemblea generale straordinaria in conformità delle disposizioni del codice civile.

Articolo
22 (di fondi)

Costituiscono il patrimonio netto di CPCGT e ha amministrato:
1) le quote e gioielli pagata dai soci.
2) le donazioni o da sovvenzioni ricevute.
3) i contributi e i fondi ottenuti nelle manifestazioni Canine organizzata dal CPCGT, come pure raggiunto grazie agli appelli sociali o pubblici.
4) qualsiasi che altro non impedito dalla legge o in contrasto con lo statuto.

Articolo
23 (regolamento interno)

Il CPCGT inoltre sono disciplinate dai regolamenti interni approvati nell'Assemblea generale.

Articolo 24

Il CPCGT si impegna a:
1) non creare, acquistare, educare o vendere cani per il tuo account
2) non riceve commissioni o le transazioni effettuate tra geek e professionisti. Il CPCGT può, senza alcun ordine, informare le vostre richieste di partner di offerte e ricerche sono segnalati in particolare sul sito del Club.

Articolo 25

Nel perseguire i propri obiettivi il CPCGT deve rimanere assolutamente indipendente da qualsiasi azioni o interferenze politiche, religiose o commerciali.

Articolo 26

Nel silenzio si applicherà gli articoli riveduti delle associazioni del codice civile portoghese.

Translate »